Esistono comunità di recupero per i giocatori?

Si, esistono delle comunità per giocatori. Sono strutture residenziali che propongono percorsi specifici per persone con Disturbo da Gioco d’Azzardo. Durante la permanenza in struttura verrà predisposto un Progetto Individualizzato, sulla base dei bisogni del singolo, con obiettivi e tempistiche stabilite insieme dall’equipe terapeutica e dalla persona.

Comunità Giocatori

Entrare in una comunità può essere un modo, per la persona che si trova in un momento di seria difficoltà, per sentirsi accolto in un luogo tranquillo e sicuro, riappropriarsi delle proprie risorse, recuperare i legami affettivi e darsi del tempo per recuperare la fiducia in sé stessi e nella possibilità di avere un modo alternativo di gestire il proprio malessere